top of page

Iscriviti per ricevere uno sconto di €10 al tuo primo ordine

go_green_Banner.
SALVAGUARDARE IL DOMANI

Salvaguardare il domani

Ci impegniamo a offrire oggetti promozionali che aiutino le aziende a entrare in contatto e a promuovere solide e proficue relazioni con i clienti. La promessa di un futuro sostenibile è costruita sui presupposti di scelte operate nel presente, ed è per questo che è stata creata la collezione GO GREEN. Questi prodotti naturali, sostenibili o eco-compatibili offrono la possibilità di ridurre la propria impronta ambientale e di offrire soluzioni ecosostenibili e convenienti rispetto agli articoli tradizionali.

regalistica responsabile

Regalistica responsabile

I numerosi materiali che compongono gli articoli promozionali GO GREEN sono stati accuratamente selezionati per i maggiori benefici che apportano ai processi produttivi nonché alle abitudini delle persone. L'uso di materiali riciclati riduce notevolmente le conseguenze dannose del processo di produzione, contribuendo alla salvaguardia delle risorse, al risparmio energetico e alla riduzione dei rifiuti. Questi materiali sostenibili contribuiscono alla tutela delle risorse naturali, riducono le emissioni di anidride carbonica e sono spesso rinnovabili o biodegradabili.

Dimostrare a proprio

Dimostrare la propria consapevolezza

Il messaggio che i prodotti GO GREEN trasmettono è sicuramente da considerarsi vantaggioso per qualsiasi tipo di immagine aziendale. L'impegno verso la sostenibilità e la consapevolezza ambientale dimostra un atteggiamento lungimirante che può far risplendere i brand di una luce positiva. Poiché ogni giorno ci sforziamo di prendere decisioni più consapevoli, tenersi al passo con le tendenze della sostenibilità migliora notevolmente la percezione del proprio brand, favorendo la fiducia e la fidelizzazione. 

Legno

Il legno è un materiale biodegradabile e una risorsa rinnovabile - la produzione di legname non crea alcun scarto. I prodotti in legno hanno un aspetto naturale e durevole associato a un alto valore, il che lo rende il materiale perfetto per prodotti eleganti ed esclusivi.

legno.jpg
Bambù

Il bambù è la pianta che cresce più velocemente sulla Terra; alcune specie sono state segnalate per crescere 910 mm in un giorno. È naturalmente antibatterico, il che lo rende un materiale comodo da usare nella produzione di spazzolini da denti, pettini e altri accessori per il bagno.

bambu.jpg
Sughero

Il sughero si ricava dalla corteccia della quercia da sughero; è una materia prima completamente naturale. Inoltre, è completamente biodegradabile e riciclabile. Il sughero è leggero, impermeabile ai liquidi e ai gas, elastico e comprimibile, fornisce isolamento termico e acustico. Grazie a queste caratteristiche, viene utilizzato per la produzione di diverse tipologie di prodotti.

sughero.jpg
Plastica in fibra di bambù

La fibra di bambù ha un buon livello di assorbimento dell'umidità e di aerazione, e può essere utilizzata per produrre prodotti robusti e resistenti. Dando per scontato che questi prodotti pesano meno dei tradizionali articoli in plastica, il loro trasporto richiede meno carburante, il che li rende ancora più sostenibili.

Plastica in fibra di bambù.jpg
Plastica in paglia di grano

La paglia di grano è un sottoprodotto agricolo, ricavata dalla raccolta delle spighe lasciate sul campo dopo la mietitura. Le plastiche rinforzate con fibre sono materiali compositi che vengono realizzati combinando materie plastiche (come il PP o l'ABS) con fibre naturali (come la fibra di bambù o la paglia di grano).

Plastica in paglia di grano.jpg
PLA

Il PLA è un poliestere termoplastico ricavato da risorse rinnovabili come l'amido di mais o la canna da zucchero, quindi è un tipo di "bioplastica". Quando il PLA viene fuso per essere riciclato, non rilascia quasi nessun fumo tossico rispetto alla maggior parte delle altre termoplastiche.

PLA.jpg
PET riciclato

Il PET (polietilentereftalato) è una termoplastica riciclabile al 100%, utilizzata spesso per produrre altri prodotti anch'essi in PET (fibra e bottiglie). Il PET è la plastica più comunemente riciclata al mondo, comunemente usata nel confezionamento di bevande, cibo, cura della persona e prodotti farmaceutici.

PET riciclato.jpg
PP riciclato

Il polipropilene è un polimero termoplastico riciclabile, altamente versatile e particolarmente resistente a un'ampia gamma di sostanze basiche, acide e solventi chimici. Il suo elevato punto di fusione lo rende senza dubbio il più diffuso materiale plastico per imballaggi.

PP riciclato.jpg
ABS riciclato

L'ABS è un materiale versatile che presenta un gran numero di applicazioni. L'ABS è anche riciclabile al 100%, quindi diventa un materiale eccezionalmente sostenibile. Il suo processo di riciclaggio è considerato molto efficiente e facile - può essere fatto anche in casa.

ABS riciclato.jpg
Alluminio riciclato

L'alluminio è uno dei materiali riciclabili più interessanti e può essere riciclato all'infinito senza alcuna alterazione o perdita di qualità. Il suo riciclo riduce lo spreco e contribuisce a risparmiare il 95% dell'energia utilizzata per l'estrazione e la lavorazione del metallo.

Alluminio riciclato.jpg
Acciaio riciclato

L'acciaio inossidabile è altamente resistente alla ruggine ed alla corrosione. Questi prodotti possono essere utilizzati per diversi decenni, dal momento che le importanti leghe che li compongono possono essere estratte e riciclate attraverso la fusione, senza che la qualità e caratteristiche degradino in modo significativo tra un prodotto e l'altro.

Acciaio riciclato.jpg
Carta riciclata

Il riciclo della carta mira a controbilanciare lo scarso rimboschimento forestale e la lenta crescita degli alberi che limita la fornitura di materia prima per la produzione della carta. Il riciclo della carta è uno dei più grandi segmenti del riciclo industriale, permettendo di risparmiare un'enorme quantità di energia e di risorse.

Carta riciclata.jpg
Canapa

La raccolta della canapa ha un impatto ambientale molto basso e la sua durata la rende altamente sostenibile. È naturalmente resistente a molti tipi di insetti e richiede pochissima acqua, il che la rende una delle fibre più sostenibili disponibili. 

canapa.jpg
Juta

La juta è una fibra tessile naturale ricavata dalla pianta della juta. Si ricava un tessuto relativamente ruvido e molto durevole che è molto resistente all'abrasione e alle macchie. Queste caratteristiche rendono la juta un materiale ideale per le borse.

Juta.jpg
Cotone organico

Il cotone organico è la fibra di cotone che è stata coltivata da piante geneticamente non modificate, senza l'uso di pesticidi e fertilizzanti sintetici, attraverso un processo che ne preserva la biodiversità.

Cotone organico.jpg
Cotone riciclato

Il processo di riciclo del cotone è meccanico: dopo la cernita, i tessuti vengono fatti passare attraverso una macchina che li sminuzza in filo e poi li trasforma in fibra grezza. Viene quindi tessuto in nuovi filati per essere riutilizzato in altri prodotti.

Cotone riciclato.jpg
Pelle riciclata

La pelle riciclata è realizzata utilizzando vecchi prodotti, principalmente scarti e residui della produzione di pelle. Ha un aspetto e una consistenza molto simile alla pelle comune, ma è più sostenibile in quanto contiene solo il 10-20% di pelle animale.

Pelle riciclata.jpg
Nylon riciclato

Il nylon ha molte proprietà interessanti, come la flessibilità, la resistenza chimica, l'elevata resistenza alla trazione e all'abrasione. Grazie alla sua versatilità, il recupero del nylon consente di risparmiare molta energia e risorse preziose.

Nylon riciclato.jpg
EcoAllene®

EcoAllene® è un materiale nuovo e innovativo derivato dal riciclo di oggetti che altrimenti finirebbero negli inceneritori e nelle discariche, come cartoni e imballaggi. L'innovazione sta nel fatto che i rifiuti vengono mantenuti aggregati in una nuova composizione attraverso un processo brevettato.

EcoAllene®.jpg
Carta di erba

La carta d'erba è un tipo di carta ecologica ottenuta da una miscela di fibre d'erba e materiali riciclati, in grado di offrire un'alternativa sostenibile alla carta tradizionale a base di cellulosa. La sua produzione richiede meno sostanze chimiche e acqua, contribuendo a creare un prodotto cartaceo più sostenibile dal punto di vista ambientale.

Carta di erba.jpg
Carta pietra

La carta di pietra è un sostituto ecologico della carta, composta principalmente da polveri minerali, come il calcare, e da una piccola quantità di resina non tossica. È resistente all'acqua, durevole e prodotta con un impatto minimo sulle foreste, il che la rende un'opzione sostenibile rispetto alla carta convenzionale ottenuta dalla cellulosa del legno.

Carta pietra.jpg
Polistirene riciclato

Il polistirene riciclato è un materiale ottenuto dalla rilavorazione di prodotti in polistirene usati, come imballaggi in schiuma o contenitori monouso, sottraendoli alle discariche e dando loro una nuova vita. Questo processo di riciclo contribuisce a ridurre l'impatto ambientale, consentendo di preservare le risorse e di limitare la domanda di produzione di plastica vergine.

Polistirene riciclato.jpg
Vetro riciclato

Il vetro riciclato è un vetro che è stato recuperato, lavorato e rigenerato per creare nuovi prodotti, riducendo il fabbisogno di materie prime e di energia necessarie per la sua produzione. Questa pratica sostenibile aiuta a preservare le materie prime, a ridurre i rifiuti in discarica e a diminuire l'impatto ambientale associato alla produzione del vetro.

Vetro riciclato.jpg
Carta con semi

La carta da semina è un materiale ecologico contenente semi che possono essere piantati e trasformarsi in piante o fiori. Contribuisce a ridurre i rifiuti decomponendosi naturalmente e supporta la crescita delle piante, favorendo un ambiente più verde.

Carta con semi.jpg
Fruit paper

La carta da frutta, ricavata dalla polpa di vari frutti, è biodegradabile e viene spesso utilizzata per avvolgere o imballare. Questa scelta sostenibile riduce al minimo i rifiuti grazie alla decomposizione naturale e al riutilizzo dei sottoprodotti della frutta, riducendone l'impatto ambientale.

Fruit paper.jpg
Fibra di caffè

La fibra di caffè è un materiale sostenibile derivato dai fondi di caffè riciclati, ed è spesso utilizzata nella produzione di tessuti, di articoli per la casa ed accessori. Aiuta a ridurre i rifiuti riutilizzando i sottoprodotti del caffè che si decompongono naturalmente, contribuendo ad una maggiore sostenibilità ambientale.

Fibra di caffè.jpg
Cartone  contenitori latte

Il cartone del latte riciclato è un materiale ecologico ricavato dal recupero delle confezioni del latte, ed è normalmente utilizzato per la produzione di prodotti in carta e per la realizzazione di materiali da costruzione. Questa alternativa ecologica preserva le risorse e riduce i rifiuti in discarica.

Cartone prodotto dal riciclo dei contenitori per il latte.jpg
Prodotti riutilizzabili

Incoraggiamo i nostri clienti a sostituire gli articoli monouso di uso quotidiano con alternative riciclabili e a sfruttare i vantaggi. Non solo contribuiscono a ridurre la quantità di rifiuti, ma sono anche più sicuri. Conservare le bevande in contenitori di vetro può aiutare a conservarle più a lungo. Le borse della spesa in cotone sono lavabili, quindi non dovete preoccuparvi quando acquistate frutta e verdura.  Questi prodotti hanno anche un aspetto molto più accattivante ed elegante, assicurando al vostro messaggio il massimo risalto possibile.

prodotti riutilizzabii.jpg
più alternative a disposizione

Più alternative a disposizione che in passato

Grazie alla collezione GO GREEN, molti dei nostri classici prodotti sono stati riproposti in versione eco-compatibile. Gli articoli GO GREEN non solo forniscono alternative a prodotti già apprezzati, ma migliorano anche l'offerta e le possibilità di personalizzazione degli articoli BE CREATIVE. La nostra collezione si arricchisce di nuovi materiali ogni anno, con l'obiettivo  di inserire numerosi prodotti riciclati nel 2024.

bottom of page